Nuovo Regolamento sulla distribuzione assicurativa, è scontro aperto fra l’Ivass e lo Sna. Il Sindacato ricorre al Tar

MILANO – E’ scontro con tanto di carte bollate quello fra lo Sna e l’Ivass. Oggetto del contendere i termini dell’applicazione del nuovo Regolamento europeo in materia di assicurazioni. Secondo il Sindacato, l’Istituto di vigilanza avrebbe introdotto – in buona sostanza – forti limitazioni agli intermediari indipendenti favorendo al contempo i grandi gruppi. La normativa – per lo Sna – restringerebbe la libertà imprenditoriale degli agenti, riducendoli a meri esecutori. Il rischio è quello di trasformare dei consulenti in semplici rivenditori di prodotti assicurativi (per giunta standardizzati). Il tutto con grave pregiudizio per la libera concorrenza e per i consumatori finali.
Ed è proprio la standardizzazione dei prodotti assicurativi il vero problema, perché se attuato consentirebbe a chiunque (ad iniziare dalle banche per finire ai call center o ai siti web) di collocare polizze senza troppe formalità. Con buona pace per le decine di migliaia di agenti professionisti che hanno dovuto superare un duro esame per svolgere la propria attività e che sono ogni anno chiamati a corsi di aggiornamento obbligatori.
Preoccupa lo Sna anche l’introduzione dell’obbligo per gli agenti di essere titolari di almeno un mandato. Pena la cancellazione dal Registro Unico degli Intermediari: una sorta di radiazione de facto per coloro che vogliono operare in regime di collaborazioni. Verrebbe così spazzata via la norma sul plurimandato risalente al 2012, che mai è stata accettata pienamente dalla più parte delle compagnie. Soprattutto quelle di maggiori dimensioni. Lo Sna rileva che nel Codice delle Assicurazioni private non è contemplato nessuno dei principi che si vorrebbero introdurre attraverso un Regolamento. Ecco, dunque, il ricorso al Tar. Un’iniziativa coraggiosa e senza precedenti, giudicata imprescindibile e non procrastinabile dal Presidente nazionale Sna Claudio Demozzi.
Luigi Giorgetti

 

[fonte snachannel.it]