Privacy policy
La presente “Privacy Policy” descrive le modalità e le logiche del trattamento dei dati personali effettuati da parte dell’intermediario assicurativo LUIGI LULLI, nella veste di Titolare del trattamento dei dati (di seguito, il “Titolare”), tramite il sito luigilulliconsulenze.it (il “Sito”).
La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 sulla protezione dei dati (di seguito “Regolamento” oppure “GDPR”) solo per il Sito e non anche per gli altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali relativi agli utenti è l’intermediario assicurativo LUIGI LULLI con sede in VIA CECILIANA 5 PALESTRINA (RM), tel.: 069534922, fax: 0695307443, e-mail: luigi.lulli@me.com, PEC: luigilulli@legalmail.it.
Finalità del trattamento e basi giuridiche del trattamento
I dati personali sono trattati esclusivamente al fine di erogare i servizi accessibili attraverso il Sito e, in particolare, per:
- riscontrare le richieste di informazioni e /o di contatto inviate dagli Utenti nell’apposita sezione “Contatti”;
- dare esecuzione agli adempimenti previsti da norme di legge.
La base giuridica del trattamento per le finalità sub a) è l’art. 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR (“il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”) e l’art. 6, paragrafo 1, lettera c), cit. (“il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”).
Modalità del trattamento
Il Titolare del trattamento adotta misure tecniche e organizzative adeguate per garantire che siano trattati solo i dati personali relativi agli Utenti necessari per ogni specifica finalità del trattamento e al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità indicate nella presente Policy.
Il trattamento dei dati personali degli Utenti potrà essere effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, con modalità e procedure strettamente necessarie al perseguimento delle finalità sopra descritte.
Tipologia dei dati trattati
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Questi dati vengono utilizzati per finalità connesse all’uso del Sito e del suo corretto funzionamento, come pure per finalità statistiche in forma anonima.
I dati potrebbero essere utilizzati e conservati in caso di sospetti reati informatici ai danni del Sito, per i quali il Titolare si riserva di ricorrere alle autorità competenti all’accertamento delle eventuali responsabilità.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio di qualsiasi dato personale da parte dell’Utente (per esempio, nome e cognome; indirizzo di posta elettronica; etc.) comporta la successiva acquisizione dei medesimi da parte del Titolare e il loro trattamento per riscontrare le richieste pervenute.
Cookie
Le modalità di gestione del Sito con riferimento all’utilizzo dei cookie e al relativo trattamento dei dati personali degli Utenti che lo consultano sono descritte nella specifica “Cookie Policy”.
Eventuali destinatari e le eventuali categorie di destinatari dei dati personali
I dati personali relativi agli Utenti possono essere comunicati per le finalità sopra specificate a soggetti che svolgono attività necessarie per l’erogazione dei servizi offerti dal Sito (a titolo esemplificativo, l’analisi del funzionamento del Sito medesimo) che tratteranno i dati in qualità di responsabili (art. 28 del Regolamento) e/o in qualità di autorizzati che agiscono sotto l’autorità del Titolare (art. 29 del Regolamento) ovvero quali soggetti espressamente designati al trattamento dei dati nei termini previsti dal GDPR e dal D. Lgs. n. 196/2003 così come novellato dal D. Lgs. n. 101/2018, come, per esempio, fornitori di servizi informatici e/o di altri servizi di natura tecnico/organizzativa oppure dipendenti e collaboratori cui si avvale il Titolare.
I dati personali degli Utenti non sono oggetto di diffusione.
Trasferimento dei dati personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale
I dati relativi agli Utenti non vengono trasferiti a un paese terzo al di fuori della Unione Europea o ad Organizzazioni Internazionali.
Periodo di conservazione dei dati personali
I dati verranno conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità sopra indicate e in ogni caso entro i limiti stabiliti dalle norme di legge.
Diritti dell’Utente
Ai sensi degli artt. 15 e ss. del Regolamento, l’Utente ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento:
- l’accesso ai propri dati personali;
- la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
- l’opposizione al trattamento;
- la portabilità dei dati nei termini di cui all’art. 20 cit.;
- qualora il trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), cit. la revoca del consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’Utente che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione ai sensi dell’art. 77 cit. (l’autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali).
Per esercitare i diritti di cui sopra l’Utente potrà rivolgersi al Titolare del trattamento dei dati personali ai recapiti meglio sopra indicati.
Se la comunicazione di dati personali è un obbligo legale o contrattuale oppure un requisito necessario per la conclusione di un contratto, e se l’interessato ha l’obbligo di fornire i dati personali nonché le possibili conseguenze della mancata comunicazione di tali dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’Utente è libero di fornire i dati personali riportati nei form presenti nella sezione “Contatti”. La mancata comunicazione dei dati personali determinerà l’impossibilità per il Titolare di procedere al riscontro alla richiesta dell’Utente di informazioni e/o di contatto.
Aggiornamenti
La Privacy Policy del Sito è soggetta ad aggiornamenti; gli Utenti sono pertanto invitati a verificarne periodicamente il contenuto.
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Informativa in materia di protezione e utilizzo dei dati personali ai sensi del D. Lgs. N. 196/2003 e ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 Aprile 2016.
TITOLARE
Luigi Lulli, con sede in Via Ceciliana, 5 – 00036 Palestrina (Roma) è il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) Questa Informativa Privacy è aggiornata al 25/05/2018
FINALITÀ
I dati personali raccolti (nome e/o cognome, telefono e indirizzo email) saranno utilizzati per dar seguito alla richiesta di informazioni e, solo nel caso di iscrizione alla newsletter a informazioni di carattere commerciale, informativo e promozionale.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO E TEMPI DI CONSERVAZIONE
I dati raccolti saranno trattati mediante strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, o mediante elaborazioni manuali con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e, comunque, in modo da garantire in ogni caso la sicurezza dei medesimi.
COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I dati non saranno diffusi, venduti o scambiati con soggetti terzi, eccetto il caso in cui si debba dar seguito alle richieste dell’interessato. In ogni caso l’utilizzo da parte di terzi avverrà nel completo rispetto del principio della correttezza e delle disposizioni di legge.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato potrà far valere i propri diritti sanciti dall’artt. 15 – 22 GDPR mediante invio di email all’indirizzo info@luigilulliconsulenze.it. L’interessato ha diritto di:
a) Il Diritto di Accesso (Art. 15 RGPD). L’Interessato può ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano, nonché l’accesso alle informazioni sulle finalità del trattamento, sulle categorie dei dati personali trattati, sui destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono o saranno comunicati, sul periodo di conservazione previsto, sull’esistenza del diritto di richiedere la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento, sul diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, sull’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
b)Il Diritto di Rettifica (Art. 16 RGPD). L’Interessato può ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano, o l’integrazione di dati personali incompleti;
c) Il Diritto alla Cancellazione (diritto all’oblio) (Art. 17 RGPD). L’Interessato può ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, qualora:
- L’Interessato revochi il consenso rilasciato per il trattamento dei dati personali;
- I dati personali non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti;
- I dati personali sono stati trattati illecitamente;
- I dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale;
d) Il Diritto di Limitazione di Trattamento (Art. 18 RGPD). L’Interessato può ottenere la limitazione del trattamento di dati personali che lo riguardano qualora:
- L’Interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
- Il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
- Benché Luigi Lulli non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
e) Il Diritto alla Portabilità dei Dati (Art. 20 RGPD). L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti alla Società, e ha il diritto di trasmettere tali dati ad un altro Titolare del Trattamento senza impedimenti da parte di Luigi Lulli, qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati. Se tecnicamente fattibile, l’interessato ha inoltre il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei propri dati personali da Luigi Lulli ad altro Titolare del Trattamento;
f) Diritto alla revoca del consenso fornito per il trattamento dei dati sensibili. I diritti di cui sopra potranno essere esercitati inviando una richiesta utilizzando i contatti forniti in premessa nella presente informativa.
TEMPI DI CONSERVAZIONE
I dati saranno conservati per il tempo necessario a dar seguito alle richieste effettuate. Con riferimento al trattamento per finalità di invio di comunicazioni commerciali e promozionali di servizi propri i dati saranno conservati fino all’eventuale richiesta di opposizione.
NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSENSO
Il conferimento dei dati è facoltativo ed è rimesso alla volontà dell’interessato. Tuttavia in caso di mancato conferimento non sarà possibile dar seguito alla richiesta.
Ai sensi dell’art. 23 del D. Lgs. 196/2003 il consenso al trattamento dei suddetti dati è necessario in quanto il mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di inviare richieste da parte dell’Utente e di essere eseguite da parte di Luigi Lulli.